Aromatiche Madonie

Sabato 23 settembre 2023 ore 10.00

RESUTTANO, BORGO TUDIA

Partner: Agricola Gangi Dante – Aromi di Mascarella – Petra Viva Madonie – Idimed – Museo Minà Palumbo

I prodotti identitari e le Nuove tecnologie a supporto dell’Agricoltura 4.0

Il 23 settembre in occasione dalla Mostra mercato Fendt, presso l’azienda Gangi Dante sarà possibile conoscere le Aromatiche Madonie e i Sistemi di Coltivazione Innovativi a supporto dell’agroalimentare. Una giornata in campagna tra natura, tecnologia e gastronomia siciliana.

Il mese di settembre è il periodo ideale per apprezzare le bellezze paesaggistiche e godere dei profumi e dei colori dei territori dell’entroterra e soprattutto per gustare le specialità culinarie tipiche della cultura enogastronomica Madonita.
La giornata fa parte del piano di promozione della filiera delle aromatiche finanziato dal GAL ISC Madonie con la Sottomisura 16.4 del Piano di Azione Locale “Comunità Rurali Resilienti” – del PSR Sicilia 2014-2022 : Sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali. Il progetto Aromatiche Madonie rappresenta una azione concreta e strategica per far arrivare a casa di tutti, famiglie, scuole, istituzioni, pizzerie, ristoranti, esercizi commerciali, lo stile alimentare della Dieta Mediterranea. Una tradizione culinaria che affonda le sue radici nel sapiente utilizzo delle aromatiche per impreziosire naturalmente le ricette con sapori e profumi
rispettosi della salute dell’uomo e dell’ambiente.
Nel corso della giornata sarà possibile conoscere anche il progetto SISCOL – Sistemi di Coltivazioni innovativi del Gruppo Operativo I-GEA. Finanziato dal fondo F.E.A.S.R. (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) e dalla Regione Siciliana e della sottomisura 16.1 del PSR Sicilia 2014-2022 di cui l’Azienda Gangi Dante è capofila. Alle ore 15.00 sarà infatti organizzato un momento di presentazione del progetto e ci sarà la possibilità di partecipare all’attività dimostrativa del volo di un drone. A chiusura della presentazione dei progetti sarà possibile prendere parte alla verticale di assaggi organizzata in collaborazione con il Caseificio Bompietro dell’avvocato Giovanni Messina. Una impresa che valorizza le produzioni locali e le ricette identitarie. Alcuni dei formaggi in degustazione sono infatti realizzati con gli aromi dell’Azienda Gangi Dante (finocchietto selvatico, peperoncino, timo…).

Con il rituale scambio di saluti da parte di tutti gli organizzatori e delle autorità istituzionali che interverranno (Assessorato Agricoltura, Comune di Resuttano, GAL ISC Madonie), e la consegna dei gadget dei progetti si concluderà una giornata ricca di sapori, profumi, tecnologia e accoglienza mediterranea.

Vi aspettiamo a Resuttano (CL) C/da Tudia SP. 112 KM 5 dalle 10.00 alle 18.00